Luigi Longo, figura emblematicamente centrale nella resistenza partigiana, ha avuto un ruolo cruciale nella lotta contro l’occupazione nazifascista in Italia. Il 30 agosto 1944, Longo redige un’importante lettera, un Promemoria che sottolinea l’urgenza di organizzare la difesa nazionale contro i possibili attacchi tedeschi, segnando uno dei momenti fondativi della Resistenza. Tra il 9 e il 10 settembre, Longo partecipa attivamente ai combattimenti per difendere Roma, mentre promuove una strategia politica orientata verso un’unità operativa più ampia e la creazione di un governo popolare, frutto dei Comitati di Liberazione Nazionale. La sua leadership si estende fino alla primavera del 1945, culminando nella stesura della direttiva n. 16 per le formazioni garibaldine, documento chiave dell’insurrezione. Infine, il 25 aprile, Longo si trova nel triumvirato insurrezionale di Milano accanto a Pertini e Valiani, testimonianza del suo indomito impegno nella lotta per la libertà .
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Sulla via dell'insurrezione nazionale
Sulla via dell'insurrezione nazionale
Titolo | Sulla via dell'insurrezione nazionale |
Autore | Luigi Longo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Pgreco |
Formato |
![]() |
Pagine | 376 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788868026455 |
Libri dello stesso autore
Un popolo alla macchia. Il diario, le memorie del grande combattente partigiano
Luigi Longo
Res Gestae
€19,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00