Quali sono le regole dell'immaginazione narrativa? Come funzionano i romanzi, le novelle, e tutte le storie che ci scambiamo ogni giorno? Che cosa ci lega a determinati personaggi, dettagli o episodi del mondo scritto, tanto da farceli sembrare più veri di quelli del mondo reale? Domande come queste sono diventate, negli anni Sessanta, l'oggetto di un'autonoma disciplina, la "narratologia", che aveva l'ambizione di definire la logica interna del racconto. Questo libro racconta la storia, le sfide e le trasformazioni di un campo di studi che nel tempo è profondamente mutato, e si confronta oggi con forme di narrazione proteiformi, che si pongono oltre la testualità tradizionale e chiamano in causa sempre nuovi mezzi d'espressione. Un viaggio nella storia della teoria narrativa, al termine del quale poter ripensare in maniera più consapevole quella speciale arte dell'intaglio che, secondo Walter Benjamin, è l'arte di raccontare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi
Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi
| Titolo | Introduzione alle teorie narrative. Gli autori e i testi |
| Autore | Luigi Marfè |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | I prismi |
| Editore | Archetipo Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788866330158 |
Libri dello stesso autore
Storia di una ragazza di campagna-Histoire d'une fille de ferme. Testo originale a fronte
Guy de Maupassant
Leone
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

