Questo libro vuol essere una guida, ed è stato trattato nel modo più snello possibile per poterlo utilizzare per ricerche, sia storiche e tecniche, sulle funicolari italiane in servizio; potrà essere di utilità per iniziare studi più approfonditi e, perché no, anche per qualche spunto turistico. Con un testo non troppo corposo, che avrebbe stravolto il senso e perso quello prefissato di "guida", facilmente comprensibile anche nei capitoli relativi alla tecnica ed alla normativa, con le schede di tutti gli impianti attualmente in funzione, con immagini del passato e del presente: un libro accessibile a tutti, tale da poter essere letto ed utilizzato da molte persone per le loro diverse attività, è l'augurio per coinvolgere ed interessare ancor più a questi sistemi di trasporto, tutt'altro che marginali nell'economia dei territori, della mobilità e dell'ambiente
- Home
- Guida alle funicolari in Italia (e ascensori inclinati)
Guida alle funicolari in Italia (e ascensori inclinati)
Titolo | Guida alle funicolari in Italia (e ascensori inclinati) |
Autore | Luigi Massari |
Editore | Sandit Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788869285035 |
Libri dello stesso autore
I valichi ferroviari internazionali italiani. Da Ventimiglia a Villa Opicina
Luigi Massari
EBS Print
€30,00