Delle risorse linguistiche sfruttate da Carlo Emilio Gadda nelle sue opere, il romanesco di "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" rimane forse quella descritta meno bene. Nel volume si tenta di colmare questa lacuna, attraverso un glossario che raccoglie tutte le parole romanesche utilizzate nel romanzo, senza trascurare i molti termini (finora ignorati dai critici) che sono propri anche dell'italiano, ma che a Roma hanno particolare vitalità, e vengono sistematicamente preferiti a sinonimi altrettanto o più frequenti in lingua. Per ogni voce del glossario si ricostruisce sinteticamente la storia, attraverso capillari riscontri letterari e lessicografici. Ne emerge una lettura molto diversa da quella corrente tra gli studiosi di Gadda: il romanesco del "Pasticciaccio" non è affatto appiattito sul modello dei sonetti di Belli; viceversa, esso ricalca sostanzialmente il parlato della Roma del 1927, anno in cui si svolge la vicenda narrata.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Glossario romanesco
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Glossario romanesco
Titolo | Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Glossario romanesco |
Autore | Luigi Matt |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi linguistici e di storia della lingua italiana, 15 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788854851580 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00