L'autore rifiuta espressamente quelle che ritiene le contaminazioni e le deformazioni apportate al pensiero presocratico dagli universalismi e dalle visioni metafisiche delle tre religioni monoteistiche mediorientali e dei seguaci del Platonismo sino agli idealisti tedeschi dell'Ottocento; in questo come in tutti i suoi scritti, non abbandona mai il binario del raziocinio e non crede agli effetti benefici delle credenze e delle ideologie che pretendono di essere “salvifiche” per l'umanità, pur non essendo sorrette dalla Ragione e dagli eventi storici. Un capitolo molto approfondito è dedicato agli effetti economici e sociologici della pandemia del Covid-19.
- Home
- Leopardi e Gattopardi
Leopardi e Gattopardi
Titolo | Leopardi e Gattopardi |
Autore | Luigi Mazzella |
Editore | Avagliano |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788883094293 |