In Italo Calvino tra innovazione e tradizione Luigi Montella ripercorre, attraverso scansioni euristiche essenziali e rigorose, le tappe fondamentali della narrativa calviniana, individuandone le forme costitutive del complesso e poliedrico "sistema" compositivo. Il connotato inedito e stimolante dell'organico ma articolato lavoro monografico, tale da arricchire di nuovi elementi conoscitivi la fortuna critica dell'autore, è rappresentato dai parametri di "lettura", che focalizzano e convogliano i molteplici versanti della prosa facendoli interagire con gli scritti teorici di Calvino, secondo una metodologia di approccio tesa a contestualizzare al suo pensiero le opere che ne segnarono l'evoluzione soprattutto in rapporto al modernismo novecentesco e al poststrutturalismo.
- Home
- Biblioteca di Sinestesie
- Italo Calvino tra innovazione e tradizione
Italo Calvino tra innovazione e tradizione
Titolo | Italo Calvino tra innovazione e tradizione |
Autore | Luigi Montella |
Collana | Biblioteca di Sinestesie, 41 |
Editore | Sinestesie |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788899541125 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nuovi studi su autori e testi di letteratura italiana dal Quattrocento all'Ottocento
Luigi Montella
Edisud Salerno
€22,00
Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e le arti europee. Volume Vol. 27
La Scuola di Pitagora
€40,00
«Un oscuro barocchista del Seicento»: Baldassarre Pisani. Con l'edizione dei sonetti
Luigi Montella
Edisud Salerno
€29,00
Una poetessa del Rinascimento: Laura Terracina. Con un'antologia delle None rime inedite
Luigi Montella
Edisud Salerno
€15,49
Seguendo d'amor le tracce. Studi di letteratura italiana dal Cinquecento all'Ottocento
Luigi Montella
Edisud Salerno
€15,49