Primo italiano a ricevere il Nobel per la letteratura nel 1906. Ma se la sua fama rimane legata a questi versi, mandati a mente da generazioni di studenti, appare oggi offuscata la memoria della sua biografia che fu intensa, appassionante e tutta dedicata alla poesia. Luigi Oliveto ha seguito le tracce del poeta nel suo pellegrinare tra Valdicastello, Bolgheri e Castagneto, Laiatico, Celle sul Rigo, San Miniato al Tedesco e, naturalmente, Pisa, Pistoia, Firenze e poi Bologna, dove fu titolare della cattedra di eloquenza all'Università. E dove rimase fino alla morte, divenendo una celebrità nazionale. Il racconto porta a conoscere anche gli amori e le passioni del Carducci, i gusti e le intense amicizie; fino a farci entrare nella sua poetica quasi senza accorgercene. E a farci riscoprire, ed amare, oltre ai suoi versi più famosi anche le liriche meno note.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giosuè Carducci una vita da poeta. Le opere, i luoghi, gli amori del vate del Risorgimento
Giosuè Carducci una vita da poeta. Le opere, i luoghi, gli amori del vate del Risorgimento
Titolo | Giosuè Carducci una vita da poeta. Le opere, i luoghi, gli amori del vate del Risorgimento |
Autore | Luigi Oliveto |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 04/2011 |
ISBN | 9788864331263 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola
Luigi Oliveto
Primamedia
€16,00
Cronache di una comunità. La parrocchia di Sant’Ansano a Marciano nel 50° della consacrazione della chiesa parrocchiale e nel 25° del servizio pastorale di don Renzo Dainelli
Renzo Cini, Carmelina Cini Nucera, Luigi Oliveto
Primamedia
€10,00
Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie
Luigi Oliveto
Betti Editrice
€10,00
Giovanni Pascoli il poeta delle cose. La vita, le opere, l'universo lirico
Luigi Oliveto
C&P Adver Effigi
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90