Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

E la parola si fece voce. Il magistero umano in san Bonaventura

E la parola si fece voce. Il magistero umano in san Bonaventura
Titolo E la parola si fece voce. Il magistero umano in san Bonaventura
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Diritto di stampa, 39
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788854857025
 
8,00

 
0 copie in libreria
Il libro si articola in tre parti: la vita e le opere di san Bonaventura; il suo pensiero filosofico e teologico; il suo pensiero pedagogico. Quella di san Bonaventura è una pedagogia che si inserisce all'interno di un periodo storico che ha visto il fiorire e l'affermarsi del francescanesimo, ed è di natura filosofico-antropologica, con un taglio chiaramente gnoseologico. Il tema del "magistero umano" affrontato nel "De magistro" si incontra con quello delle condizioni oggettive che rendono possibile il conoscere e l'apprendere in un normale approccio didattico. Nei suoi scritti san Bonaventura non ha in mente solo i frati che hanno intrapreso un cammino di perfezione cristiana, ma tutti coloro che indagano sulla natura del sapere, sulle condizioni soggettive e oggettive che lo rendono possibile, sulla sua comunicabilità. Prefazioni di Lorenzo Dattrino e Marco Bartoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.