Il Male è un pianeta disprezzato, un luogo di orrore e di paura, oggetto solo di anatemi e di condanne, perciò, raramente è studiato e analizzato da vicino, forse perché si teme che un eccessivo interesse implichi una contaminazione. In realtà il Male è un fenomeno complesso, difficile da comprendere e ordinato in logiche e sfumature diverse. Questo saggio affronta i “dimenticati” nell'opera di Tolkien, i grandi signori del Male: Melkor, Sauron, Saruman e i loro servi e alleati: i demoni di fuoco, i draghi, gli aracnidi spaventosi, gli orchi e gli uomini che seguirono la via della mano sinistra, la strada della perdizione. L'autore conduce, pertanto, il lettore in un itinerario nelle tenebre; è un viaggio che non si addice a tutti, perché è difficile e sconvolgente ma anche affascinante, perché il male, come la notte, è pieno di sorprese.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le ragioni di Sauron. Il Regno delle tenebre secondo Tolkien
Le ragioni di Sauron. Il Regno delle tenebre secondo Tolkien
Titolo | Le ragioni di Sauron. Il Regno delle tenebre secondo Tolkien |
Autore | Luigi Pruneti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le vie dell'anello |
Editore | L'Arco e la Corte (Bari) |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788831447508 |
Libri dello stesso autore
Passeggiata con il diavolo. Riflessioni sul male... e sul bene
Giovanni Battista Arnone
L'Arco e la Corte (Bari)
€18,00
Intervista a Luigi Pruneti. Storie e riflessioni sulla massoneria
Francesco Guida, Luigi Pruneti
BastogiLibri
€14,00
Rituali della massoneria egizia di Cagliostro. Rito primitivo di Cagliostro
L'Arco e la Corte (Bari)
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00