L'interesse della massoneria sulle questioni scolastiche fu dimostrato dall'impegno costante dei deputati massoni nel difendere l'istruzione pubblica e nel potenziarla, fra questi, durante il governo Rattazzi, si misero in luce il ministro della Pubblica istruzione Michele Coppino.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Otto in condotta. Massoneria e scuola nell'Italia del Secondo Ottocento
Otto in condotta. Massoneria e scuola nell'Italia del Secondo Ottocento
Titolo | Otto in condotta. Massoneria e scuola nell'Italia del Secondo Ottocento |
Autore | Luigi Pruneti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Il portale |
Editore | Casa Editrice Freccia d'Oro |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791280834577 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Passeggiata con il diavolo. Riflessioni sul male... e sul bene
Giovanni Battista Arnone
L'Arco e la Corte (Bari)
€18,00
Intervista a Luigi Pruneti. Storie e riflessioni sulla massoneria
Francesco Guida, Luigi Pruneti
BastogiLibri
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90