Il libro vuole fornire una sintesi di una materia caratterizzata dalla parcellizzazione dei saperi e delle competenze, da una babele di linguaggi e discipline di riferimento, da una molteplicità di modelli e metodologie non comunicanti fra loro. Una prima parte è dedicata all'analisi dei concetti di disagio, disadattamento e prevenzione in ambito giovanile, segue una disamina delle caratteristiche del lavoro preventivo. La seconda parte esamina alcune problematiche operative, quali la definizione di setting in ambito non terapeutico, la progettazione, la valutazione d'intervento. La terza parte, infine, sotto forma di schede, affronta i diversi livelli di prevenzione, illustrandoli con la sintesi di esperienze nazionali ed estere.
- Home
- Il servizio sociale
- La prevenzione del disagio giovanile
La prevenzione del disagio giovanile
Titolo | La prevenzione del disagio giovanile |
Autore | Luigi Regoliosi |
Collana | Il servizio sociale, 39 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/1999 |
ISBN | 9788843002351 |
€20,40
Libri dello stesso autore
I bulli non sanno litigare. Insegnare ai ragazzi a vivere con gli altri e a rispettarli
Daniele Novara, Luigi Regoliosi
Rizzoli
€13,00
La strada come luogo educativo. Orientamenti pedagogici sul lavoro di strada
Luigi Regoliosi
Unicopli
€18,00
Zanebono. Libere variazioni intorno alla leggenda di Giovanni Buono da Mantova, giullare e santo
Luigi Regoliosi
Mauro Pagliai Editore
€9,00
I bulli non sanno litigare! L'intervento sui conflitti e lo sviluppo di comunità
Daniele Novara, Luigi Regoliosi
Carocci
€16,60
Il consulente nel lavoro socio-educativo. Formazione, supervisione, coordinamento
Luigi Regoliosi, Giuseppe Scaratti
Carocci
€22,30