Campana è un piccolo borgo noto in tutto il mondo come la Stonehenge della Calabria per le due sculture megalitiche, dalle origini ancora sconosciute, situate a pochi chilometri dal centro abitato. In un rigoroso percorso metodologico nello spazio e nel tempo, l'autore colma un importante vuoto di studi sul borgo millenario, ruotando attorno a una serie di diramazioni illuminanti: dagli eventi storici alle sollecitazioni artistiche e antropologiche, dalle dissertazioni all'ostinata e appassionata volontà della memoria.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Campana. Un borgo una storia
Campana. Un borgo una storia
Titolo | Campana. Un borgo una storia |
Autore | Luigi Renzo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Sguardi locali |
Editore | Ferrari Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791280242297 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Basiliani cistercensi e florensi in Calabria nelle visite apostoliche dei secoli XV-XVII
Luigi Renzo
Pellegrini
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90