Tra le strade e la nebbia della pianura padana, Tarcisio, anarchico d’altri tempi, improbabile dinamitardo, e Lucia, perpetua e poi locandiera, si rincorrono per una vita intera nel piccolo mondo immutabile e rassicurante che ai loro occhi è il Veneto. Al primo incontro, ancora bambini, lui la spaventa poi la ammalia cantando con le rane; la passione sboccia in pieno Sessantotto, non si placa dopo la caduta del Muro e torna a travolgerli all’alba del nuovo millennio. Tarcisio è come una sciabolata di luce nei giorni grigi di Lucia, che non esita ad abbandonare il marito e il tran tran parrocchiale per seguire il suo eroe che si è messo in testa di uccidere il papa; a sua volta Lucia è il porto sicuro di Tarcisio, che vi approda a cadenza fissa alla ricerca di una precaria stabilità. Quasi centenari, ancora incapaci di sottostare alle regole del decoro e del buonsenso, continuano a cercarsi voracemente; Tarcisio ha rinunciato a uccidere il papa e Lucia a trovarsi un altro uomo perché di amore uno basta e avanza, in una vita. "Cominciò con la nebbia e le rane" è una commedia agro-romantica che con lingua schietta, stile cinematografico e dialoghi fulminanti racconta l'ultimo secolo di storia italiana attraverso una storia d'amore che più atipica non si può.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Cominciò con la nebbia e le rane
Cominciò con la nebbia e le rane
Titolo | Cominciò con la nebbia e le rane |
Autore | Luigi Spagnol |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Manuzio Società Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788894516883 |
Libri dello stesso autore
Harry Potter e la maledizione dell'erede. Parte uno e due. Scriptbook
J. K. Rowling, John Tiffany, Jack Thorne
Salani
€16,00
Correre davanti alla bellezza. Editoria, letteratura e altri scritti sull'arte e sulla musica
Luigi Spagnol
Longanesi
€14,00