«Quando a una persona, soprattutto se è giovane, non è consentito, per qualsiasi ragione, di lavorare, tra le molte cose splendide che gli vengono negate, gli si riducono i luoghi dove poter incontrare gli angeli e dialogare con l’infinito. Lavorare è importante anche per questo». Così Luigino Bruni ci introduce nel suo libro, splendida riflessione attraverso tutta la Bibbia alla ricerca del “modo in cui Dio" ci spiega il senso dell’operare con le nostre mani, e del “modo divino" di gestire economia e relazioni sociali. Partendo dal concetto che il Dio di Mosè e di Gesù sembra trovarsi poco a suo agio nei templi, mentre ama l’aria aperta, ama condividere la strada con noi, stare con noi nei luoghi della nostra vita concreta, Bruni ripercorre le grandi pagine del lavoro nell’Antico Testamento — dalla costruzione dell’arca di Noè fi no alle profezie di Isaia e Geremia — e nel Nuovo — con una rivisitazione sorprendente delle grandi parabole che toccano il mondo del lavoro: i talenti, l’operaio dell’ultima ora, il figliol prodigo, il buon Samaritano... —, alla luce dei più recenti studi di scienza biblica e sociale. Un libro pieno di rivelazioni inattese sulla nostra vita di operai del quotidiano.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'arca e i talenti. Quel che dice la Bibbia sul lavoro
L'arca e i talenti. Quel che dice la Bibbia sul lavoro
Titolo | L'arca e i talenti. Quel che dice la Bibbia sul lavoro |
Autore | Luigino Bruni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi fermenti, 240 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788892218017 |
Libri dello stesso autore
Critica della ragione manageriale (e della consulenza)
Luigino Bruni
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
Critica della ragione manageriale (e della consulenza)
Luigino Bruni
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
La civiltà della cicogna. Un'indagine storico-teologica alle radici della meritocrazia
Luigino Bruni
Sanpino
€15,00
Capitalismo meridiano. Alle radici dello spirito mercantile tra religione e profitto
Luigino Bruni
Il Mulino
€19,00
Il nostro pane quotidiano. Per un'economia solidale sostenibile
Alessandra Smerilli
San Paolo Edizioni
€12,00
L'economia che fa vivere. Diario di un economista in un'età di crisi
Luigino Bruni
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00