La famiglia di Luigi scese in Friuli alla fine del 18° secolo, dalla città di Tàbor in Prussia e trovò sostentamento lavorando per i conti di Tàbor. Lo zio Gigi, primogenito e maggiore di quattro fratelli tra cui Angelo, il padre di Luigi, fin da adolescente fu designato a sostituire il padre nel ruolo di capo famiglia. Quando nacque Luigi, il capofamiglia aveva cinquant'anni. Gigi non aveva avuto figli e quel nipote diventò per lui il depositario della storia della famiglia. Luigi assimilava i racconti dello zio. Negli anni '60 la famiglia fu travolta e spezzata dai cambiamenti della società. La famiglia che unita era una potenza, sciolta rese tutti soli e in difficoltà. Restava in sospeso tra lo zio Gigi e il nipote Luigi il viaggio che l'anziano aveva promesso di fare con lui: tornare alle origini. Sarà il destino a svelare il segreto di una verità nascosta per quasi un secolo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La curva delle more
La curva delle more
in uscita
Titolo | La curva delle more |
Autori | Luigino Vador, Nicoletta Vador |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | LaBianca |
Editore | 0111edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
ISBN | 9788893704922 |
€15,70
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Petali di una camelia. Storia vera di un convertito. Le apparizioni, i messaggi, la testimonianza
Luigino Vador, Nicoletta Ros
La Casa di Miriam
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00