Cosa spinse sui sentieri dell'avventura i protagonisti di questi racconti, uomini che avrebbero potuto scegliere la vita tranquilla tra le loro valli invece di girare il mondo? Un pizzico di polvere da sparo nel sangue del capitano Hippolyte e nel patriota Michele, che li porterà a una fine prematura; la vocazione di poter in parte lenire le sofferenze della guerra, missione che spingerà Louis a fondare la Croce Rossa; l'esitazione tra religione e senso critico, fede e ragioni del cuore che daranno a Jean Jacques una vita vagabonda e un po' chiacchierata; il romanticismo di Barthélemy, che lo condurrà a San Pietroburgo, dove resterà per sempre a fianco di una famiglia di principi; il pragmatismo di Paul Caffarel, fondatore a Torino di un impero del cioccolato; il fascinoso mondo hollywoodiano negli anni Trenta, che renderà Octave un personaggio del jet set degli Stati Uniti… Inquietudine, certo, e bisogno di realizzare i propri sogni; tutto questo coniugando – da autentici valdesi – passione, rigore e il coraggio delle proprie scelte.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Irrequieti viaggiatori valdesi
Irrequieti viaggiatori valdesi
| Titolo | Irrequieti viaggiatori valdesi |
| Autore | Luisa Gay |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | LAReditore |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 09/2023 |
| ISBN | 9791255450252 |
Libri dello stesso autore
Bepi, la marmotta musicale. Il violino per i più piccoli
Luisa Gay, Raffaella Azzario, Alessia Principi
Casa Ricordi
€22,00
Bepi, la marmotta musicale. Il violino per i più piccoli. Guida per l'insegnante
Raffaella Azzario, Alessia Principi, Luisa Gay
Casa Ricordi
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

