Un viaggio nelle letterature che hanno raccontato i vari volti della fame: strumento politico di annientamento o conseguenza di disastri climatici e bellici, scelta volontaria in quanto mortificazione del corpo o protesta civile, espressione della miseria più devastante, rifiuto patologico di alimentarsi, metafora infine che va al di là della materiale carenza di cibo per significare altro. Una rassegna di inviti alla lettura: scenari storici o esistenziali, testimonianze e finzioni romanzesche di forte impatto emotivo. Le attuali generazioni che vivono nei cosiddetti paesi sviluppati non sono verosimilmente entrate in contatto con la fame: in un momento come questo, nel quale ancora una volta guerra e fame si stanno congiungendo in uno scenario minaccioso, un avvicinamento al tema grazie alle riflessioni su testi letterari noti e meno noti come quelle proposte nel volume, può dare la misura delle ragioni che hanno spinto interi popoli nel dramma della carestia e della morte.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Tra le pagine della fame. Un viaggio letterario
Tra le pagine della fame. Un viaggio letterario
| Titolo | Tra le pagine della fame. Un viaggio letterario |
| Autore | Luisa Ricaldone |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Tamburi di carta, 29 |
| Editore | Seb27 |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9788898670772 |
Libri dello stesso autore
€16,50
E tu Austria. Rappresentazioni di un paese nel Novecento letterario italiano
Luisa Ricaldone
Milella
€14,00
Geografie e genealogie letterarie. Erudite, biografe, croniste, narratrici, épistolières, utopiste tra Settecento e Ottocento
Adriana Chemello, Luisa Ricaldone
Il Poligrafo
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

