Il connubio madre-donna, la passione amorosa e il risvolto d'odio che la abita, analizzato a partire dai contributi di Sigmund Freud, Melanie Klein e Jacques Lacan. Se Freud ha condotto la sua ricerca sulla femminilità sino al luogo del segreto di questa relazione, la novità introdotta da Jacques Lacan, su cui si concentra il volume, sposta la posizione femminile in una zona al di là dell'Edipo. La devastazione dei rapporti donna-madre, che non ha equivalenti nel rapporto uomo-padre, discende dalla collocazione femminile in questo "al di là" e dal godimento che vi si incontra. Devastazione e rapimento estatico si alternano nei rapporti femminili, essendo due declinazioni della impasse nel trattamento di un reale che caratterizza la femminilità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Mi vedevo riflessa nel suo specchio. Psicoanalisi del rapporto tra madre e figlia
Mi vedevo riflessa nel suo specchio. Psicoanalisi del rapporto tra madre e figlia
Titolo | Mi vedevo riflessa nel suo specchio. Psicoanalisi del rapporto tra madre e figlia |
Autore | Luisella Brusa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Teoria e clinica psicoanalitica del campo freudiano, 12 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788846460073 |
Libri dello stesso autore
Riabilitazione psicosociale e lavoro. Come valutare, programmare e gestire il progetto riabilitativo
Giuseppe Milanese, Luisella Brusa, Tiziana Stucchi
Franco Angeli
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00