Il libro narra di un gruppo di giovani che, per sfuggire alla peste che imperversa nella città, si rifugiano in un castello a Rio de Janeiro ad ascoltare per sei giorni delle novelle con frequenti richiami all'erotismo e al sesso. Luiza Lobo fa una rilettura degli spazi culturali che hanno reso possibile la disseminazione del pensiero patriarcale occidentale e, partendo dalla "storia-cornice" del 'Decameron' di Boccaccio e dell''Hepetameron' di Margherita di Navarra, racconta con sottile ironia le esperienze di donne che, sebbene abbiano conquistato un'indipendenza economica, un certo livello di cultura e ruoli di discreto potere, non hanno saputo riconsiderare l'amore, il sesso e il matrimonio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sexameron. Novelle sui matrimoni
Sexameron. Novelle sui matrimoni
| Titolo | Sexameron. Novelle sui matrimoni |
| Autore | Luiza Lobo |
| Traduttore | M. A. Fontes |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | LABra, 1 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 148 |
| Pubblicazione | 08/2016 |
| ISBN | 9788854895225 |
€12,00
0 copie in libreria

