Due storie parallele su due trans-formazioni unite e intrecciate. Una transessuale, la piccola "transita" senza nome e la Jugoslavia, la grande "transita" che violentemente cambia se stessa, assume forme nuove e coinvolge nel proprio turbinio milioni di persone. Una storia sulla guerra armata e disarmata, sugli orrori noti e meno noti, vera e sincera, raccontata in modo (quasi) infantile con il linguaggio di un'adolescente, il (la) primo protagonista al quale è accaduta. Questo racconto è delimitato da due "grandi morti": quella del maresciallo Tito, con cui iniziano le transizioni e quella di Milosevic, con cui termina la storia.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Requiem Rosa. La storia di una transessuale nel conflitto dei Balcani
Requiem Rosa. La storia di una transessuale nel conflitto dei Balcani
Titolo | Requiem Rosa. La storia di una transessuale nel conflitto dei Balcani |
Autore | Luka Petanovic |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Liberodiscrivere edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788873885009 |
€15,00
0 copie in libreria