Perché una pianta usata da migliaia di anni e presente nella farmacopea occidentale del XIX secolo continua ad essere il bersaglio preferito dalla repressione proibizionista? A questa imbarazzante questione risponde il puntuale lavoro di Zimmer e Morgan, attraverso una ricca rassegna della letteratura scientifica circa le asserzioni sulla pericolosità della marijuana, e mettendo in luce le scorciatoie dialettiche usate da alcune istituzioni. Il volume è arricchito da un saggio conclusivo di Grazia Zuffa che presenta le più recenti revisioni scientifiche e i rapporti internazionali che, negli ultimi cinque anni, hanno suffragato le tesi di Zimmer, sociologo, e Morgan, professore di farmacologia alla City University di New York.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Marijuana. I miti e i fatti
Marijuana. I miti e i fatti
Titolo | Marijuana. I miti e i fatti |
Autori | Lynn Zimmer, John P. Morgan |
Traduttore | M. Impallomeni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Fuori luogo |
Editore | Vallecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788884270177 |
€19,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50