Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Luigi XVI e la rivoluzione dei paradossi

Luigi XVI e la rivoluzione dei paradossi
Titolo Luigi XVI e la rivoluzione dei paradossi
Autore
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 392
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788856707748
 
18,00

Chi non ha sentito parlare negli ultimi venti anni di "Riforme per modernizzare il Paese", "Riforme strutturali" o di "Riforma della giustizia"? E la "Riforma delle province"? Quante volte l'abbiamo sentita nominare! Quanto alla "Riforma fiscale" poi... forse sono molto più di venti anni. Quante volte abbiamo lamentato il conservatorismo troppo cauto dei riformatori ed il riformismo troppo audace dei conservatori? Da quanti governi abbiamo sentito dire che il ministro precedente aveva "Manipolato i bilanci", lasciato "Buchi incolmabili"? Quante opposizioni si sono "Appellate alle piazze"? Con questo saggio giochiamo con la macchina del tempo: entriamo nel 1774, osserviamo un giovane sovrano e una ricca Società alle prese con i magistrati, con le province, con gli evasori fiscali, con le opposizioni conservatrici... con i nostri problemi, insomma... e vediamo che succede. Il re è Luigi XVI, il paese è la Francia, mancano sedici anni alla Bancarotta, diciannove al Terrore. Una straordinaria attualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.