Solitudini che si sfiorano senza riconoscersi, ciascuna chiusa nella propria corazza difensiva. Sullo sfondo, il contesto della globalizzazione, tanto familiare e ovvio da non essere percepito. Per uscire dalla trappola del contesto "che non c'è" bisogna smascherare la "chiacchiera" che veicola il pensiero unico, denunciare la banalità e la mistificazione di tanta, apparente, trasparenza comunicativa. Questi i temi di fondo del volume che continuano a interpellare la riflessione pedagogica e l'impegno esistenziale di chi "pretende", incontrando l'altro da sé, di poter attribuire "senso" a quell'incontro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione
La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione
Titolo | La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione |
Autore | M. Grazia Contini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze dell'educazione, 126 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788846731647 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti
M. Grazia Contini, Maurizio Fabbri, Paola Manuzzi
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Impegno e conflitto. Saggi di pedagogia problematicista
M. Grazia Contini, Antonio Genovese
La Nuova Italia
€15,13
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90