Nel corso delle persecuzioni antisemite i Testimoni di Geova hanno avuto un ruolo molto discusso e poco chiaro. Alcuni affermano che, almeno inizialmente nel 1933, cercarono un compromesso con il governo di Hitler arrivando ad assumere posizioni antisemite pur di proteggere se stessi, mentre loro si difendono con un'accusa uguale e contraria: sarebbero state le Chiese cristiane, piuttosto, ad essere ispiratrici e complici del potere nazista. Queste reciproche accuse che fondamento hanno?I Testimoni furono davvero "vittime dimenticate" dell'olocausto?Quale fu il ruolo di Joseph Rutherford, secondo presidente della Torre di Guardia americana, nella gestione dei rapporti con il governo tedesco e nel proselitismo della Germania del Terzo Reich? Penton, in questo scritto, tenta di dipanare la matassa riesaminando con cautela gli eventi a partire da documenti inediti
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I Testimoni di Geova e il Terzo Reich. Inediti di una persecuzione
I Testimoni di Geova e il Terzo Reich. Inediti di una persecuzione
Titolo | I Testimoni di Geova e il Terzo Reich. Inediti di una persecuzione |
Autore | M. James Penton |
Traduttori | A. Aveta, S. Pollina |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Storia e cultura, 5 |
Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788870947144 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00