La chiesa di S. Paolo all'Orto, nota dal 1086, fu sede di una canonica regolare, cui nel 1479 si sostituirono le monache domenicane di S. Agostino di via Romea. In seguito alle riforme ecclesiastiche promosse dal granduca Pietro Leopoldo, nel 1785 il monastero fu trasformato in conservatorio, ossia in educandato per le fanciulle, e nel 1789 la chiesa perse le prerogative parrocchiali. Soppressa nel 1808, la chiesa fu ripristinata nel 1819. Definitivamente chiusa al culto nel 1950 e adibita a vari usi impropri, è stata restaurata nel 1992 e dal giugno 2005 è sede della Gipsoteca di Arte antica dell'Università di Pisa, ricca raccolta di calchi in gesso nata alla fine dell'Ottocento per l'insegnamento delle discipline dell'Archeologia nell'Italia post-unitaria.
- Home
- Mirabilia pisana
- La Chiesa di San Paolo all'Orto e la gipsoteca di arte antica
La Chiesa di San Paolo all'Orto e la gipsoteca di arte antica
Titolo | La Chiesa di San Paolo all'Orto e la gipsoteca di arte antica |
Autori | M. Luisa Ceccarelli Lemut, Chiara Balbarini, Fulvia Donati |
Collana | Mirabilia pisana, 24 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 58 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788846726582 |
€10,00
Libri dello stesso autore
I canonici della cattedrale pisana. Genesi e sviluppo dell'istituzione canonicale sino alla fine del Duecento
M. Luisa Ceccarelli Lemut, Stefano Sodi
Edizioni ETS
€12,00
Pisa e le sue chiese. Dal Medioevo a oggi
M. Luisa Ceccarelli Lemut, Marco Manfredi, Stefano Renzoni
Pacini Editore
€14,50
Il territorio nell'età antica. Un'eredità di lungo periodo
Marinella Pasquinucci, M. Luisa Ceccarelli Lemut
Edizioni ETS
€14,00
Breve storia di Volterra. Ediz. inglese
M. Luisa Ceccarelli Lemut, Alessandro Furiesi
Pacini Editore
€7,00
Storia illustrata di Volterra
M. Luisa Ceccarelli Lemut, Marinella Pasquinucci, Alessandro Furiesi
Pacini Editore
€18,90
Tra pieve e castelli. Società e insediamento nel Medioevo
M. Luisa Ceccarelli Lemut, Stefano Sodi
Edizioni ETS
€12,00