Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donne, emozioni e potere alla corte degli Sforza. Da Bianca Maria a Cecilia Gallerani

Donne, emozioni e potere alla corte degli Sforza. Da Bianca Maria a Cecilia Gallerani
Titolo Donne, emozioni e potere alla corte degli Sforza. Da Bianca Maria a Cecilia Gallerani
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia lombarda, 24
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788840016122
 
16,00

 
0 copie in libreria
In questo libro si mostrano alcune peculiari modalità di esercizio o di condivisione del potere da parte di principesse e di altre categorie di donne: amanti, concubine, dame di corte e nobildonne dell'aristocrazia lombarda legate alla dinastia sforzesca nel secondo Quattrocento. Si indaga, ad esempio, sulle qualità relazionali di una principessa come Bianca Maria Visconti che creò attorno a sé una corte imponente e un notevole network di amici e clienti che sostituirono, per alcuni anni, il suo impegno diretto e formale nella politica, ad evitare di sottrarre spazi e autorità al marito, principe nuovo. Si considerano poi altre principesse e gentildonne lombarde del Rinascimento, come Cecilia Gallerani, Beatrice d'Este e Luchina dal Verme, le cui esperienze costituiscono una sorta di rassegna delle possibilità aperte alle donne di élite nella realtà lombarda rinascimentale, tra corte, società e famiglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.