"Oggi viviamo più che mai in una società tecnologicamente molto avanzata, piena di stimoli, certo molto diversa da quella dei nostri nonni, anche se gli anni trascorsi da allora non sono poi tanti. Sono molti gli studiosi che sostengono che i progressi degli ultimi cinquanta anni sono stati superiori a quelli avvenuti in tutti i secoli scorsi. Questo pone vari problemi se vogliamo osservare il fenomeno da un punto di vista umano e non tecnologico; un quesito può essere, ma l'uomo riesce a stare al passo del progresso con il proprio bagaglio di emozioni e sensazioni?" (dall'Introduzione)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'iceberg nel lago profondo
L'iceberg nel lago profondo
Titolo | L'iceberg nel lago profondo |
Autore | M. Teresa Bertazzoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | La Rondine Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 117 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788890165986 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50