"A dieci anni dalla morte di Oriana sento il dovere di raccontare un'esperienza estremamente significativa della mia vita che, da un lato, mi ha donato una straordinaria soddisfazione intellettuale e interiore, dall'altro è stata un fattore vitale per la rivisitazione delle mie scelte di fondo, culminando nell'adesione alle idee di Oriana. Ancor prima della sua morte il 15 marzo del 2006 presi atto che Oriana aveva ragione nel considerare i terroristi islamici la vera rappresentazione dell'islam e nel condannare anche i sedicenti 'musulmani moderati' che ci impongono la legittimazione dell'islam come religione e la costruzione delle moschee. Noi tutti abbiamo il dovere di dire: 'Grazie Oriana'."
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Io e Oriana
Io e Oriana
Titolo | Io e Oriana |
Autore | Magdi Cristiano Allam |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Magic Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788877599261 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Aveva ragione Oriana. Perché l'immigrazione illegale è un pericolo per l'Italia
Chiara Giannini
Historica Edizioni
€17,00
Islam, Italia. Chi sono e cosa pensano i musulmani che vivono tra noi
Roberto Gritti, Magdi Cristiano Allam
Guerini e Associati
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50