Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mai dire: «A Lucca mai!». Uno sguardo alla fantascienza italiana

Mai dire: «A Lucca mai!». Uno sguardo alla fantascienza italiana
Titolo Mai dire: «A Lucca mai!». Uno sguardo alla fantascienza italiana
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Unatantum. Rivista aperiodica
Editore Del Bucchia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 188
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788847105164
 
14,50

 
0 copie in libreria
Il primo della nuova serie dedicato alla fantascienza, troppo a lungo considerata una sottospecie di letteratura, una robaccia da edicole di stazione, sempre alle prese con il bisogno di sentirsi riconosciuta, di trovare giustificazione presso la cultura "alta". Tra le tante fantascienze nazionali, ci interessa quella del nostro Paese, ancor più gravata da riserve e pregiudizi. Persino un grande divulgatore della fantascienza anglosassone come Carlo Fruttero diceva: "A Lucca mai!", dove Lucca stava per un luogo qualsiasi dello Stivale, inadeguato, secondo lui, ad accogliere scenari fantascientifici. Abbiamo riunito in questo volume un manipolo di scrittori affermati e firme nuove, di studiosi del genere e lettori accorti per cercare di verificare lo "stato dell'arte" della fantascienza nostrana. Abbiamo naturalmente strizzato l'occhio agli autori lucchesi ma, come vedrete, lo sguardo andrà ben al di là delle nostre Mura. Una serie autonoma di disegni, umanissimi ed alieni, fa da contrappunto ai testi. (dalla nota introduttiva di Alessandro Trasciatti)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.