Otto Kernberg è il più famoso psicoterapeuta del mondo. Per la prima volta fa qui il bilancio della sua vita e spiega, arricchendo il dialogo con avvincenti storie di pazienti, cosa sono le malattie psichiche e come le si cura. Parla poi di princìpi, di Dio e della vita eterna. Ancora, la sua avventurosa fuga da Vienna, dai nazisti e infine la sua carriera negli Stati Uniti. A poche centinaia di metri dalla Trump Tower, a New York, il più rinomato esperto di narcisismo si esprime anche su Donald Trump. Con le parole di Manfred Lütz: “Kernberg poteva attingere dai suoi oltre 65 anni di esperienza come psicoterapeuta. Cosa ha davvero senso e cosa ne è privo nella psicoterapia, queste sono domande a cui difficilmente qualcuno potrebbe rispondere in maniera più competente di Otto Kernberg”.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico
Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico
Titolo | Dottor Kernberg, a cosa serve la psicoterapia? Riflessioni e ricordi di un grande clinico |
Autore | Manfred Lütz |
Curatore | Vittorio Lingiardi |
Traduttore | Michele M. Lualdi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788832853131 |
Libri dello stesso autore
Die «Superaktiengesellschaft». Potenzen eines gesamtgesellschaftlichen Eigentums
Manfred Lütz
Europa Edizioni
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90