Gli Atti degli Apostoli sono il testo che la Chiesa proclama nel tempo di Pasqua: è dagli eventi pasquali, infatti, che prende forma la complessa missione che il Maestro aveva affidato ai suoi. Il dono dello Spirito Santo segna l’avvio di una missione che avrà il suo compimento nel ritorno ultimo e glorioso del Cristo. Nel frattempo la Chiesa affronta le tante sfide nell’incontro con persone, situazioni e culture. Da qui l’offerta della presente lectio per individuare elementi che aiutino a cogliere il progetto di Dio nell’oggi. Le prospettive sinodali possono essere un riflesso di quello che hanno dovuto affrontare i discepoli nell’incontrare prima di tutto i propri correligionari e quindi gli “altri". È nella complessità del contesto che il Maestro, ieri come oggi, assicura il dono del suo Spirito. Ma è necessario il confronto, la discussione, il poter discernere le situazioni per individuare orientamenti condivisi che possano guidare l’itinerario della fede nel confronto con le molteplici realtà sociali e culturali oggi presenti nel mondo. La distribuzione del testo in sedici percorsi permette di guidare il cammino ecclesiale offrendo un confronto con le più diverse situazioni già affrontate nei primi sviluppi della diffusione del Vangelo: un confronto che illumina anche nell’oggi quando si coglie l’intervento divino nell’accompagnare i discepoli e nel sorreggere la loro docilità per proseguire con sapienza e coraggio nella missione ricevuta dal Maestro. L’itinerario è orientato verso un traguardo costituito dall’assemblea domenicale. L’approfondimento dei valori e delle potenzialità della celebrazione eucaristica offre l’opportunità di riscoprire il senso della vita, di riacquisire quanto può essersi diluito nell’abitudinarietà, di saper trovare nuove forme di linguaggio per annunciare che Cristo è risorto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Da Gerusalemme a Roma... il Vangelo incontro popoli e culture. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli
Da Gerusalemme a Roma... il Vangelo incontro popoli e culture. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli
Titolo | Da Gerusalemme a Roma... il Vangelo incontro popoli e culture. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli |
Autore | Manlio Sodi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Parola di Dio. Seconda serie, 128 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788892244191 |
Libri dello stesso autore
Liber qui dicitur ordinarius. Inventario dei manoscritti
Andrzej Wojciech Suski, Manlio Sodi, Gionata Brusa
Edusc
€23,00
Il Natale nella sapienza dei proverbi. Con una Lettera di papa Francesco sul Presepe
Manlio Sodi
If Press
€5,00
Messali manoscritti pretridentini (secc. VIII‐XVI). Catalogo
Manlio Sodi, Andrzej Wojciech Suki
Libreria Editrice Vaticana
€24,00
Gonzagide. Poema epico in quattro libri (sec. XV). Testo latino a fronte
Giovanni Pietro Arrivabene
Viella
€32,00
Il messale di Pio V. In latino la messa del III millennio?
Manlio Sodi
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€3,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00