L'affermazione di Gesù «Questo è il mio corpo», detta di un pezzo di pane azzimo, è in sé folle, paradossale. Per i cristiani ha comprensibilmente rappresentato, lungo la storia, un vero e proprio rovello: come pensare la "presenza reale" di Cristo nel pane eucaristico? La formalizzazione teologica della dottrina della transustanziazione (pane e vino cambiano sostanza, diventando corpo e sangue di Cristo) è giunta al termine di un percorso, non lineare, ricco di sfumature, sottolineature e sfide enormi per il pensiero. E ancora oggi ci si chiede: che cosa significa dire "presenza", "realtà" e "corpo"? Per rispondere, occorre frequentare un dibattito filosofico straordinariamente ampio, che indaga quei tre ambiti. Il saggio di Belli si pone sul crinale fra teologia e filosofia. In una prima parte propone una ricostruzione del dibattito medievale delle dispute eucaristiche, muovendo alla ricerca della pluralità dei linguaggi in cui esso si è espresso. Successivamente avvia il confronto con il mondo filosofico, in particolare quello di matrice fenomenologica, per comprendere i possibili arricchimenti reciproci fra teologia e filosofia. E scoprendo che la teologia eucaristica sfida la filosofia ad ampliare la nozione stessa di corporeità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Presenza reale. Filosofia e teologia di fronte all’eucaristia
Presenza reale. Filosofia e teologia di fronte all’eucaristia
Titolo | Presenza reale. Filosofia e teologia di fronte all’eucaristia |
Autore | Manuel Belli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi saggi Queriniana, 103 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788839910639 |
Libri dello stesso autore
Quello che le guide non dicono. Lettera a un giovane che parte per Santiago de Compostela
Manuel Belli
San Paolo Edizioni
€12,50
€57,00
Per attuare amoris laetitia camminare con papa Francesco
Enzo Biemmi, Manuel Belli, Giuseppe Noberasco
Cittadella
€10,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00