Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tempo di Dio, tempo della Chiesa. L'anno liturgico bizantino

Tempo di Dio, tempo della Chiesa. L'anno liturgico bizantino
Titolo Tempo di Dio, tempo della Chiesa. L'anno liturgico bizantino
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Saggi d'arte, 6
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 156
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788821177859
 
25,00

Il senso mistagogico della liturgia, ovvero dell’avvicinamento del fedele a Dio, è fortemente sottolineato nelle liturgie dell'Oriente cristiano, e in modo speciale nelle liturgie di tradizione bizantina: la liturgia è maestra nella fede, essa è impregnata di elementi che istruiscono i fedeli; per questo la liturgia bizantina è preservata dalla Chiesa come patrimonio intangibile. Questa dimensione mistagogica e catechetica la ritroviamo nel ciclo liturgico, nell'iconografia, nell'architettura. In modo speciale questa dimensione è presente a partire dalla Pasqua e attorno ad essa si sviluppa facendone il suo centro. Si tratta del progressivo entrare nella comprensione, o meglio, nella contemplazione del mistero di Dio. L’enigma dell’amore del Dio eterno che si è manifestato per mezzo del suo Figlio nello Spirito Santo, nella creazione, nella redenzione, nella Chiesa. I fedeli ricevono questo insegnamento attraverso la vita della Chiesa, e imparano e vivono la dottrina della Pasqua, sulle icone e attraverso i testi della liturgia lungo tutto il ciclo liturgico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.