Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carmina lapidea

Carmina lapidea
Titolo Carmina lapidea
Autore
Collana Ishtar. Poesia, 14
Editore Gilgamesh Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 160
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788868671129
 
10,00

 
0 copie in libreria
"In conclusione, una delle cose che penso di aver capito fin qui - ma chissà quante altre ho colto, quante mai avranno risposta e quante invece non ho ancora compreso - è che se la Poesia diviene un potere dell'uomo/poeta, capace di carpire lo spirito della musa dai luoghi, dalle storie, dagli oggetti, dalle cose nello spazio attorno, è perché costui, scelto da quell'ignoto dove le stesse parole vengono forgiate, liberate, e verso il quale sempre sarà istintivamente sospinto, è passato per un addestramento fatto di innumerevoli possessioni, subitanee, inattese, alle volte attese. Il poeta si trasforma non soltanto in un essere umano con un dono, ma in un uomo speciale che utilizza un dono a seconda della propria volontà, in sintonia con la musa. In questo senso sì, allora, egli può essere paragonato ad un veggente."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.