Il passaggio di consegne tra l'imperatore Carlo V e il figlio Filippo II comportò una serie di implicazioni innovative che coinvolsero l'amministrazione dei domini dinastici, in particolar modo quella dei territori italiani. Il saggio si sofferma sugli effetti empirici dell'egemonia ispanica: il rafforzamento dei legami personali di Filippo con i potentati della penisola, il decentramento governativo, la territorializzazione della monarchia, il consolidamento della confessione cattolica come elemento di stabilità interna, rappresentarono una serie di passaggi cruciali per una primigenia acquisizione identitaria da parte degli ancora frammentati territori italiani.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Filippo II e il governo d'Italia
Filippo II e il governo d'Italia
Titolo | Filippo II e il governo d'Italia |
Autore | Manuel Rivero Rodriguez |
Traduttore | Francesca Sammarco |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Riflessi, 6 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 323 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788836293858 |
Libri dello stesso autore
La giustizia degli afflitti. Origine del culto dei «santi» criminali nella Sicilia spagnola
Manuel Rivero Rodríguez
Palermo University Press
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00