New York, 1943. Un concerto jazz, una grande voce – quella di Billie Holiday –, un inaspettato omicidio. Da questi avvenimenti si arriva alla metà degli anni Cinquanta, negli Stati Uniti splendenti come la brillantina di Elvis Presley e affascinanti come le labbra di Marilyn Monroe, ma divisi da due colori, il bianco e il nero. Il razzismo dilaga e la lotta tra bianchi e afroamericani diventa quotidiana. Sono divisi in tutto: nei locali, nei bagni pubblici, sui mezzi di trasporto. Alle persone di colore non sono riconosciuti gli stessi diritti. Intanto, il jazz conquista tutti, indistintamente, e nella Cinquantaduesima strada nasce un amore allora considerato proibito. Bastano due sguardi e una voce e tutto ha inizio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Due sguardi, una voce
Due sguardi, una voce
| Titolo | Due sguardi, una voce |
| Autore | Mara Bruno |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | AG Book Publishing |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788898590636 |

