Augé analizza la capacità della finzione di diventare realtà, inevitabilmente piegata, a sua volta, al senso della finzione. E' quello che emerge nel dei due testi che compongono il volume: in "Finzioni di fine secolo" si leggerà del Tour de France del 1997 e del Mondiale di calcio del 1998, della morte di Diana (avvenimento-immagine) e di quella di John John (non avvenimento). Il secondo testo, "Che cosa succede?" rientra in quella che l'autore chiama "letteratura sperimentale" ed è in realtà il frutto della sua capacità di osservazione e di analisi.
- Home
- Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
- Finzioni di fine secolo. Che cosa succede?
Finzioni di fine secolo. Che cosa succede?
Titolo | Finzioni di fine secolo. Che cosa succede? |
Autore | Marc Augé |
Traduttore | A. Salsano |
Collana | Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 04/2001 |
ISBN | 9788833913193 |