Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Patrimonio e finanza di un convento in età moderna. I Domenicani di Santa Anastasia di Verona

Patrimonio e finanza di un convento in età moderna. I Domenicani di Santa Anastasia di Verona
Titolo Patrimonio e finanza di un convento in età moderna. I Domenicani di Santa Anastasia di Verona
Autore
Collana La società it. moderna e contemp.-Sez. 2, 141
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788891761088
 
21,00

 
0 copie in libreria
Come osservava Scipione Maffei alla metà del Settecento, il convento dei Domenicani di Santa Anastasia di Verona era tra i più dinamici ed attivi finanziariamente della città. L'influenza esercitata dall'ente religioso non si limitava infatti alla sfera spirituale, ma si era esteso nel corso del tempo all'ambito politico, sociale ed economico della comunità scaligera. Alla politica di acquisti delle proprietà terriere – concentratisi durante il periodo di land rush a cavallo tra Quattro e Cinquecento – aveva fatto seguito una tanto ramificata quanto redditizia attività di credito a sostegno dell'economia veronese. A beneficiare dei prestiti effettuati dai Predicatori furono non solo ampi strati della popolazione – contadini, artigiani, mercanti e professionisti – ma anche e soprattutto esponenti della nobiltà e del patriziato urbano. Il denaro, raccolto attraverso lasciti, legati e donazioni, veniva investito in una sistematica attività creditizia e reintrodotto in questo modo nei canali dell'economia cittadina irrorandone le attività produttive e commerciali e fungendo da tessuto connettivo della comunità atesina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.