Di fronte ad una prova cognitivamente sospetta, oppure in grado, se utilizzata senza alcuna limitazione, di pregiudicare valori di fondamentale importanza, si pone per il legislatore una netta alternativa: sottoporre la medesima ad una 'regola di esclusione', vietandone tout court l'impiego, oppure prevederne in astratto il valore conoscitivo attraverso una 'regola di valutazione'. Non sempre si colgono le specificità e le differenze di queste due tipologie di regole probatorie. Muovendo dall'esame dei loro più importanti precedenti storici e referenti comparatistici, il volume si propone di tracciarne la fisionomia e le peculiarità. Al di là degli scopi che esse, di volta in volta, specificamente si propongono, i loro tratti distintivi corrono lungo il crinale della rispettiva conformazione: alla struttura rigida che connota le regole di esclusione previste nel sistema italiano, volta a consentire un'immediata e precisa individuazione delle prove vietate, fa da contrappunto la struttura flessibile che contrassegna le regole di valutazione, tale da non impedire che il valore delle prove stigmatizzate sia, in realtà, stabilito dal giudice, anche in contrasto con i risultati prefissati dal legislatore. Queste differenze producono a loro volta non poche ripercussioni pratiche sul piano della violazione delle regole di esclusione e di valutazione, della loro successione nel tempo e della loro efficacia nello spazio.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Regole di esclusione e regole di valutazione della prova
Regole di esclusione e regole di valutazione della prova
Titolo | Regole di esclusione e regole di valutazione della prova |
Autore | Marcello Daniele |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Procedura penale. Studi, 32 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XII-277 |
Pubblicazione | 11/2009 |
ISBN | 9788834896952 |
€33,00
Libri dello stesso autore
Fondamenti di procedura penale
Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu
CEDAM
€70,00
Fondamenti di procedura penale
Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu
CEDAM
€70,00
Fondamenti di procedura penale
Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu
CEDAM
€70,00
Fondamenti di procedura penale
Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu
CEDAM
€70,00
La formazione digitale delle prove dichiarative. L'esame a distanza tra regole interne e diritto sovranazionale
Marcello Daniele
Giappichelli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50