Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia di una resistenza. Gli internati militari italiani

Storia di una resistenza. Gli internati militari italiani
Titolo Storia di una resistenza. Gli internati militari italiani
Autore
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le nostre guerre
Editore Ciesse Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788866604198
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Storia di una Resistenza" costituisce un importante contributo per capire la scelta dei militari italiani dopo l'armistizio. Infatti, durante la Seconda Guerra Mondiale, tra i milioni di soldati prigionieri dei tedeschi, soltanto agli italiani catturati dopo l'8 Settembre 1943 fu offerta la possibilità di essere liberati in cambio dell'adesione al Terzo Reich e alla neonata Repubblica Sociale Italiana. Tale proposta fu respinta dalla grande maggioranza, che preferì affrontare le durissime condizioni dei Lager tedeschi, anche a rischio della vita, pur di non contribuire attivamente allo sforzo bellico nazifascista. La tragica vicenda degli IMI (Internati Militari Italiani) costituisce a pieno titolo un capitolo, ancora troppo poco noto, della storia della Resistenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.