Don Marcello ha praticato l’ascolto in ogni tappa del viaggio, con la stessa profondità, cultura e umanità, che lo ha portato a questo libro. I titoli dei capitoli formano un abbecedario di parole perdute da riscoprire. Le parole usate sono comuni, di ogni giorno, presenti nella vita di tutti. Don Marcello ne svela un significato profondo, autentico e senza essere normativo. Questo libro raccoglie i testi della rubrica Tracce nel quotidiano L’Adige in modo aggiornato e dà al lettore la possibilità di (ri)scoprire l’itinerario tracciato da Marcello Farina.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Cantami qualcosa pari alla vita
Cantami qualcosa pari alla vita
Titolo | Cantami qualcosa pari alla vita |
Autore | Marcello Farina |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | VITREND |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791255060048 |
Libri dello stesso autore
Se il giardino rifiorisse. Il Cristianesimo come esercizio della cura
Marcello Farina
Gabrielli Editori
€15,00
in uscita
Figli nel tempo. Dinamiche disfunzionali nella condotta degli adulti
Marcello Farina
Artemia Nova Editrice
€12,00
Prescelto e prediletto. Osservazioni analitiche all’ombra del materno
Marcello Farina
Artemia Nova Editrice
€13,00
Vorrei amarvi. Protezione e sacrificio nell'inconscio del figlio
Marcello Farina
Artemia Nova Editrice
€12,00
L'ideale cooperativo di F. W. Raiffeisen (1818-1888) e la sua prima diffusione
Marcello Farina, Renzo Tommasi
Ecra
€15,00