Le logiche modali costituiscono un'estensione della logica classica. Vengono impiegate per studiare gli enunciati e le inferenze in cui compaiono espressioni quali 'è necessario che' e 'è possibile che', dette appunto operatori modali. A partire dal lavoro di logici e filosofi quali Rudolf Carnap, Saul Kripke e David Lewis, questo libro offre un'introduzione chiara e completa alla disciplina.
- Home
- Biblioteca di cultura moderna
- Introduzione alle logiche modali
Introduzione alle logiche modali
| Titolo | Introduzione alle logiche modali |
| Autori | Marcello Frixione, Samuele Iaquinto, Massimiliano Vignolo |
| Collana | Biblioteca di cultura moderna, 1221 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 206 |
| Pubblicazione | 05/2016 |
| ISBN | 9788858124567 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pigreco. Algebra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Dario Palladino, Stefano Scotto, Marcello Frixione
Principato
€17,50
€13,50
Mauro Panichella. Il rituale dell'inatteso
Caterina Gualco, Gian Marco Casini, Marcello Frixione, Mauro Panichella, Sara Fontana
SAGEP
€15,00
Funzioni, macchine, algoritmi. Introduzione alla teoria della computabilità
Marcello Frixione, Dario Palladino
Carocci
€35,90
Pigreco. Geometria. Per le Scuole superiori
Dario Palladino, Stefano Scotto, Marcello Frixione
Principato
€14,70

