La teoria della computabilità è un settore della ricerca logico-matematica che studia la nozione di calcolo effettuabile in modo meccanico. Nata negli anni trenta del secolo scorso, ha assunto un ruolo centrale per la nuova scienza dei calcolatori nel secondo dopoguerra. Il testo si propone di esporre i concetti fondamentali della computabilità senza presupporre alcuna conoscenza tecnica preliminare, guidando così il lettore in un percorso ai confini tra logica, informatica, intelligenza artificiale e teorie della mente.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- La computabilità, algoritmi, logica, calcolatori
La computabilità, algoritmi, logica, calcolatori
Titolo | La computabilità, algoritmi, logica, calcolatori |
Autori | Marcello Frixione, Dario Palladino |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Le bussole, 419 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788843057931 |
Libri dello stesso autore
Pigreco. Algebra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Dario Palladino, Stefano Scotto, Marcello Frixione
Principato
€17,50
Mauro Panichella. Il rituale dell'inatteso
Caterina Gualco, Gian Marco Casini, Marcello Frixione, Mauro Panichella, Sara Fontana
SAGEP
€15,00
Funzioni, macchine, algoritmi. Introduzione alla teoria della computabilità
Marcello Frixione, Dario Palladino
Carocci
€35,90
Pigreco. Geometria. Per le Scuole superiori
Dario Palladino, Stefano Scotto, Marcello Frixione
Principato
€14,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90