Studiare l'identità culturale di un contesto sociale o di una regione, nell'era della globalizzazione, del virtuale, dell'immagine e della tecnologia avanzata, può sembrare un po' fuori tempo. Ma non lo è per la Romagna, regione dell'Italia Settentrionale, il maggior comparto turistico d'Europa: terra ospitale, ricca di confronti culturali, politici, sociali, economici ed esistenziali, con le sue genti che, pur orientate ai cambiamenti, alimentano ancora forti sentimenti di appartenenza al proprio territorio e alla propria identità. La Romagna attuale è un esempio di "nuovo rinascimento italiano", che poggia sulla valorizzazione del territorio e sullo sviluppo delle relazioni. Questo "umanesimo globale" - colto dalle ricerche di psicologia riportate nel volume - potrebbe essere il modo più realistico per affacciarsi al futuro, ma con alcuni aspetti culturali e identitari forse da ridefinire.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'identità culturale dei romagnoli
L'identità culturale dei romagnoli
Titolo | L'identità culturale dei romagnoli |
Autore | Marcello Novaga |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ursa major, 179 |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788865415504 |
Libri dello stesso autore
Bertinoro nella Romagna. I valori culturali di un'era di cambiamento
Marcello Novaga
Il Ponte Vecchio
€13,00
L'interazione venditore-prodotto. Nuove prospettive in psicologia delle organizzazioni marketing oriented
Marcello Novaga
Edizioni Libreria Cortina Milano
€8,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50