Tutta l'opera di Balthasar si nutre della Parola di Dio, ma quale posto e significato ha la Scrittura nella sua teologia? Il saggio intende al tempo stesso rispondere a tale domanda e offrire un contributo ai rapporti sempre attuali tra Teologia e Bibbia e quindi alla sua centralità nella Chiesa. Decisivo per l'approccio di Balthasar alla Parola è stato il rapporto con la mistica svizzera Adrienne Von Speyr che per la sua lettura mistico-spirituale ed esistenziale, offre a Balthasar la possibilità di nuovi filoni di riflessione, anche speculativa.
- Home
- Contributi di teologia
- La sacra Scrittura in Hans Urs von Balthasar
La sacra Scrittura in Hans Urs von Balthasar
Titolo | La sacra Scrittura in Hans Urs von Balthasar |
Autore | Marcello Paradiso |
Collana | Contributi di teologia |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788831148139 |
Libri dello stesso autore
Fenomenologia della fede. Indagine analitico/sintetica sulla fede, per un nuovo umanesimo
Marcello Paradiso
Cittadella
€18,50
Il blu e il giallo. Hans Urs von Balthasar e Adrienne von Speyr. Un'avventura spirituale
Marcello Paradiso
Effatà Editrice
€15,00