La gestione dell’ente locale richiede una necessaria e continua verifica di tutti gli equilibri finanziari ed economici che garantiscano il corretto e sano governo dell’ente. Oltre alle norme e ai principi contabili, le pronunce della Corte dei conti forniscono ulteriori elementi di riflessione per approfondire quando un ente possa definirsi in equilibrio. Il libro approfondisce tutti gli equilibri, sia quelli immediati che quelli impliciti che l’ente locale deve garantire ed il relativo collegamento tra loro. Nella presente edizione integrata ed aggiornata sono analizzati: i riflessi del pareggio di bilancio dell’art. 1, cc. 819, 820 e 821, della L. n. 145/2018; i riflessi del D.Lgs. n. 36/2023 sugli equilibri, anche della singola opera pubblica, nonché sulla costituzione del FPV; i riflessi sugli equilibri delle quote accantonate, vincolate e destinate dell’avanzo di amministrazione e, anche con esempi pratici, gli schemi di cui ai prospetti a/1, a/2 ed a/3 di cui agli allegati 9 e 10 del D.Lgs. n. 118/2011; le possibilità di applicazione delle quote vincolate ed accantonate del risultato di amministrazione anche per gli enti in disavanzo; gli equilibri dei singoli interventi finanziati dal PNRR; i riflessi sugli equilibri delle spese per i lavori di somma urgenza; i nuovi parametri di deficitarietà strutturale (con foglio excel per la verifica automatica); il mantenimento dei residui ed i riflessi anche sullo stato patrimoniale; la gestione in equilibrio della cassa vincolata dopo il D.L. n. 60/2024 convertito in L. n. 95/2024; gli equilibri nei tempi di pagamento delle fatture; l’equilibrio pluriennale per le assunzioni di personale.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Gli equilibri di bilancio degli enti locali. Analisi di tutti gli equilibri del sistema di bilancio
Gli equilibri di bilancio degli enti locali. Analisi di tutti gli equilibri del sistema di bilancio
Titolo | Gli equilibri di bilancio degli enti locali. Analisi di tutti gli equilibri del sistema di bilancio |
Autore | Marcello Quecchia |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 472 |
Pubblicazione | 08/2024 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788891669278 |
€68,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'impiegato del Comune. Area amministrativa Cat. C e D negli Enti locali. Manuale completo
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola C. Rinaldi, Giovanni Uderzo
Maggioli Editore
€52,00
Concorso Comune di Trieste. 10 istruttori area amministrativa e contabile. Teoria e test
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola Rinaldi, Giovanni Uderzo
Maggioli Editore
€40,00
Concorso comune Genova 50 istruttori servizi amministrativi. Manuale per tutte le prove
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola C. Rinaldi
Maggioli Editore
€42,00
L'impiegato del Comune. Area amministrativa Cat. C e D negli Enti locali. Manuale completo
Salvio Biancardi, William Damiani, Eugenio Lequaglie, Luigi Oliveri, Marcello Quecchia, Nicola C. Rinaldi, Giovanni Uderzo
Maggioli Editore
€49,00
Gli equilibri di bilancio degli enti locali. Gli equilibri finanziari, economici, patrimoniali e del bilancio consolidato
Marcello Quecchia
Maggioli Editore
€42,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90