Nella lingua italiana “stanza” è parola che già dall’inizio intercetta una significativa dimensione poetica, rinviando a un gruppo di versi strutturato secondo un determinato ordine. Pecularietà che ben si addice a un universo artistico, quello di Paolo Conte, dalle molteplici rifrangenze, suggestioni letterarie, simboliche, e che ne fa un artista davvero unico nel panorama della canzone d’autore. Cifra letteraria su cui la critica sta sempre più insistendo, accanto naturalmente a quella straordinaria sensibilità musicale che fa peraltro da apripista nel momento ispirativo, là dove quella cellula musicale viene prima delle parole. Viaggio che attraversa, di stanza in stanza, di tema in tema, con curiosità l’immaginario contiano là dove quelle “stanze” non solo non hanno nulla di claustrofobico, ma che anzi si aprono, sulla spinta di una qual certa vocazione narrativa, alle numerose sollecitazioni culturali che quell’universo sa indicare con raffinata e felice ispirazione. “Stanze” che, in linea con quel principio della transitabilità dell’arte, che ha animato un secolo come il Novecento, mostrano una continua apertura di senso, divisione, rendendo quel viaggio così affascinante.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Paolo Conte. Stanze
Paolo Conte. Stanze
Titolo | Paolo Conte. Stanze |
Autori | Marcello Verdenelli, Manuela Furnari, Diego Poli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Les oeuvres |
Editore | Itard |
Formato |
![]() |
Pagine | 265 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791280945464 |
Libri dello stesso autore
Lettere di Luigi Bartolini e Ivo Pannaggi a Cesare Peruzzi
Eleonora Ercolani, Marcello Verdenelli
Itard
€15,00
Demetrio e l'oste burlone. Epistolario Primo Conti-Corrado Pavolini
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€18,00
«Le vostre parole sono come luce di stella dolce e lontana». Transiti nella scrittura di Dino Campana
Marcello Verdenelli, Giampaolo Vincenzi
Aracne
€15,00
La sua critica mi ha ridato il senso della realtà. Bibliografia campania ragionata 1912 etc...
Marcello Verdenelli, Giampaolo Vincenzi
Edilazio
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00