Il testo mette a fuoco i principali problemi ambientali nel contesto delle principali teorie economiche micro e macro e di alcuni approcci manageriali - che nel complesso costituiscono il corpus teorico fondamentale dell'economia e del management ambientali - tenendo altresì in considerazione quelle fonti normative che trovano nella tutela dell'ambiente la loro principale ragion d'essere. Quanto inquinamento siamo disposti ad accettare? Qual è il punto che fa scattare la ribellione? Il punto del no? Qual è il livello di tolleranza per i delitti ambientali? Quando i delitti ambientali saranno considerati come delitti di lesa umanità? Può l'inquinamento ambientale globale essere considerato come male pubblico globale? Fino a quando il prevalere del pensiero neoclassico che considera le donne, gli uomini e i bambini come oggetti da cui ricavare profitto? Fino a che punto è possibile spingere la mercificazione delle risorse naturali? Sono queste le domande centrali a cui il libro tenta di fornire una risposta. Un percorso di resistenza e trasformazione di fronte all'usuale violenza della cultura dominante che tende a disinformare, e/o manipolare l'informazione. Dalla teoria sulla complessità ecosistemica, alla piattaformizzazione del capitalismo, dal cambiamento climatico all'(in)giustizia ambientale, dal sottosviluppo sostenibile fino al rapporto interumano: la teoria della nascita di Massimo Fagioli. Una lotta, senza armi, soltanto rivoluzione del pensiero e parola.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile
Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile
| Titolo | Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile |
| Autore | Marcelo Enrique Conti |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Editore | Nuova Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 518 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788833656724 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'ambiente: conoscerlo e proteggerlo. Percorsi di chimica ambientale
Luigi Campanella, Marcelo Enrique Conti
Carocci
€28,50
Cellulosa e sostenibilità. La produzione della pasta di cellulosa, le tecnologie e l'impatto ambientale
Marcelo Enrique Conti, Mattia Rapa, Elías Jorge Matta
Nuova Cultura
€20,00
La decarbonizzazione del trasporto stradale. Leve politiche e implicazioni per le imprese
Marcelo Enrique Conti, Cristina Simone, Antonio Laudando
Nuova Cultura
€25,00
Il management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile
Marcelo Enrique Conti
Nuova Cultura
€47,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

