Il testo Giovani per i giovani (GπG) racconta l'esperienza di un progetto di peer education (educazione tra pari) in cui gli studenti più bravi delle scuole superiori diventano tutor per i loro compagni con difficoltà nello studio. Il progetto, ideato dall'autore, e si fonda su tre principi chiave: libertà, motivazione e responsabilità. Il tutoraggio avviene in piccoli gruppi, con l'obiettivo di aiutare gli studenti a migliorare i propri risultati scolastici e crescere personalmente. Il libro si presenta sia come racconto di esperienze vissute sia come manuale operativo per chi desidera replicare il progetto in altre scuole.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- GπG giovani per i giovani. Una storia di peer education
GπG giovani per i giovani. Una storia di peer education
Titolo | GπG giovani per i giovani. Una storia di peer education |
Autore | Marco Barbiani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scuola e università 4.0 |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791259847584 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90