L’Edda poetica è una raccolta anonima di ventinove carmi allitteranti e due brani in prosa in lingua norrena, variante dell’islandese antico. Compilata nel XIII secolo probabilmente in risposta al successo dell’Edda di Snorri Sturluson, presenta testi mitologici, sapienziali ed eroico-leggendari, in forma narrativa o dialogica. Pur conservando l’immediatezza della poesia germanica arcaica, impiega con misura stilemi scaldici come heiti e kenningar, privilegiando una dizione più semplice e accessibile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Edda poetica. Mito, eroismo e tragedia nel Medioevo scandinavo
Edda poetica. Mito, eroismo e tragedia nel Medioevo scandinavo
novità
| Titolo | Edda poetica. Mito, eroismo e tragedia nel Medioevo scandinavo |
| Autore | Marco Battaglia |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Testi del medioevo germanico |
| Editore | Meltemi |
| Formato |
|
| Pagine | 284 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9791256153336 |
Libri dello stesso autore
€24,00
€48,00
Dat dy man in alla landen fry was. Studi filologici in onore di Giulio Garuti Simone di Cesare
Marco Battaglia, Alessandro Zironi
Pisa University Press
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

